IL SILENZIO


di Antonella Pederiva .

E finalmente, dopo una giornata di suoni, voci e rumori, uno sprazzo di silenzio. Amo la gente ed amo la mia solitudine. Amo il riuscire ad afferrare finalmente il senso dei miei pensieri. Amo la pace che mi trasmette il distacco dal frastuono, amo l’abbandono a me che ordina in versi le parole. Sì. Amo questo mio silenzio.(Antonella Pederiva)

fotomontaggio da immagini web

Esiste qualcosa di più grande e più puro

rispetto a ciò che la bocca pronuncia.

Il silenzio illumina l’anima,

sussurra ai cuori e li unisce.

Il silenzio ci porta lontano da noi stessi,

ci fa veleggiare

nel firmamento dello spirito,

ci avvicina al cielo;

ci fa sentire che il corpo

è nulla più che una prigione,

e questo mondo è un luogo d’esilio.

KHALIL GIBRAN da “Le ali spezzate”

—————————————

Nato il 6 gennaio 1883 nella città di Bsharri, oggi parte del Libano settentrionale, Gibran visse a lungo negli Stati Uniti e morì a New York il 10 aprile 1931. Pittore, filosofo e teologo, dopo William Shakespeare e Lao Tzu è lo scrittore più letto della storia. Il Profeta, la sua opera migliore, fu un successo clamoroso, le sue opere poetiche e narrative sono state tradotte in tutto il mondo e in tutte le lingue. Emmeavideopoetry.com

Pubblicato da EMMEA Video & Poetry

Rappresenta l'unione di arte(Poesia) e Immagine (video) tra ANTONELLA PEDERIVA, scrittrice, poeta web journalist e MARCO BARTOLOMEI Videomaker.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: