NON POTHO REPOSARE


di Antonella Pederiva .

E’ una canzone scritta nel 1920 dal compositore Giuseppe Rachel, sulle parole della omonima poesia dell’avvocato, poeta e drammaturgo Salvatore Sini che la scrisse nel 1915, anno in cui l’Italia entrò in guerra, la Prima Guerra Mondiale. La poesia, il cui titolo originale è A Diosa (il nome che il poeta dà alla donna e che in spagnolo significa Dea) fa parte di un poema che è costituito da un’altra composizione di altrettante strofe intitolata A Diosu (risposta di Diosa), la risposta dell’amata all’amore lontano. Questo brano, da tempo entrato a far parte della cultura e della tradizione popolare sarda, è una struggente e appassionata dichiarazione d’amore.

Non potho reposare amore ‘e coro

Non posso riposare amore del cuore

Pensende a tie so donzi momentu

Sto pensando a te ogni momento

No istes in tristura, prenda ‘e oro

Non essere triste, gioiello d’oro

Ne in dispiachere o pensamentu

Né dispiaciuta o preoccupata

T’assicuro ch’ a tie solu bramo

Ti assicuro che desidero solo te

Ca t’amo forte t’amo, t’amo, t’amo

Perché t’amo forte t’amo, t’amo, t’amo

Si m’essere possibile d’anghelu

Se mi fosse possibile dell’angelo

S’ispiritu invisibile piccabo

Lo spirito invisibile prenderei

Sas formas e furabo dae chelu

Le forme dal cielo ruberei

Su sole e sos isteddos e formabo

Il sole e le stelle e creerei

Unu mundu bellissimu pro tene

Un mondo bellissimo per te

Pro poder dispensare cada bene

Per poterti regalare ogni bene

Unu mundu bellissimu pro tene

Un mondo bellissimo per te

Pro poder dispensare cada bene

Per poterti regalare ogni bene

No potho viver no chena amargura

Non posso vivere, no, senza amarezza

Luntanu dae tene amadu coro

Lontano da te cuore mio amato

A nudda balet sa bella natura

La bellezza della natura non vale nulla

Si no est accurtzu su meu tesoro

Se non mi sta accanto il mio tesoro

E pro mi dare consolu e recreu

A darmi consolazione e riposo

Coro, Diosa amada prus ‘e Deus

Cuore, Diosa amata piú di Dio

T’assicuro ch’a tie solu bramo

Ti assicuro che desidero solo te

Ca t’amo forte t’amo, t’amo, t’amo

Perché t’amo forte t’amo, t’amo, t’amo

T’assicuro ch’a tie solu bramo

Ti assicuro che desidero solo te

Ca t’amo forte t’amo, t’amo, t’amo

e t’amoPerché t’amo forte t’amo, t’amo e t’amo.

Antonella Pederiva

Emmeavideopoetry.com

Pubblicato da EMMEA Video & Poetry

Rappresenta l'unione di arte(Poesia) e Immagine (video) tra ANTONELLA PEDERIVA, scrittrice, poeta web journalist e MARCO BARTOLOMEI Videomaker.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: