CHE NE È STATO DELLA GENTILEZZA?


Di Antonella Pederiva.

fonte foto / web

Aggressività. Questo vedo in ogni dove. Nelle famiglie. Per strada. Nei social. L’imperativo è: scannarsi. Vince chi urla di più. Alzare i toni. Farsi valere. Che ne è stato della gentilezza? Ci sono parole e parole. Parole che uniscono e parole che dividono. Gesti di pace e gesti di guerra. La società è lo specchio delle nostre azioni. La società è lo specchio di ciò che siamo diventati.

Del monaco buddista vietnamita Thich Nhat Hahn, estesa al mondo:”Impariamo a coltivare nella nostra relazione, durante tutto il giorno, il sentimento di gentilezza, impariamo a nutrire il nostro amore. Un amore, per quanto bello sia, non può sopravvivere se non sappiamo come nutrirlo. Per questo coltivare la gentilezza è la via per mantenere vivo il nostro amore e per aiutarci a crescere tutti i giorni.”

Pubblicato da EMMEA Video & Poetry

Rappresenta l'unione di arte(Poesia) e Immagine (video) tra ANTONELLA PEDERIVA, scrittrice, poeta web journalist e MARCO BARTOLOMEI Videomaker.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: