Di Antonella Pederiva Dov’è la vita che abbiamo perso vivendo? Dov’è la saggezza che abbiamo perso nella conoscenza? Dov’è la conoscenza che abbiamo perso nell’informazione? Tratto da Cori da “La Rocca”, la più snobbata ma, soprattutto, la più profetica opera di uno dei più grandi poeti di tutti i tempi, Thomas Stearns Eliot, premio Nobel perContinua a leggere “THOMAS STEARNS ELIOT. REALTÀ E PROFEZIA”
Archivi dell'autore:EMMEA Video & Poetry
OCTAVIO PAZ. OLTRE IL DIRE, OLTRE IL FARE, TRA ANDARSENE E RESTARE. LA POESIA
Di Antonella Pederiva Tra ciò che vedo e dico, tra ciò che dico e taccio, tra ciò che taccio e sogno, tra ciò che sogno e scordo, la poesia. (da Dire, fare) Tra andarsene e restare è incerto il giorno, innamorato della sua trasparenza. Il pomeriggio circolare si fa baia; nel suo calmo viavai siContinua a leggere “OCTAVIO PAZ. OLTRE IL DIRE, OLTRE IL FARE, TRA ANDARSENE E RESTARE. LA POESIA”
STEF BURNS LEAGUE INFIAMMA IL SANTOMATO LIVE DI PISTOIA
Di Antonella Pederiva È uno dei più talentuosi musicisti della scena rock americana, ha collaborato con l’icona dello shock rock, Alice Cooper, e con i leggendari Huey Lewis and The News, oltre che con altre grandissime stars internazionali quali Michael Bolton e Sheila E. Dal 1995 la sua chitarra segue Vasco Rossi nei suoi tour,Continua a leggere “STEF BURNS LEAGUE INFIAMMA IL SANTOMATO LIVE DI PISTOIA”
4 NOVEMBRE. COSA RESTA DEL CORDOGLIO? LA GUERRA CON GLI OCCHI DI UN SOLDATO
Di Antonella Pederiva . 4 Novembre. Nel giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, io e Marco, di Emmea Video&Poetry, vogliamo ricordare tutti i soldati morti per combattere una guerra assurda, vogliamo ricordare tutti quei giovani mandati a colpire altri giovani come loro, strappati alle loro terre e al loro futuro, vorremmo farlo conContinua a leggere “4 NOVEMBRE. COSA RESTA DEL CORDOGLIO? LA GUERRA CON GLI OCCHI DI UN SOLDATO”
MARIO RIGONI STERN. UN UOMO CHE EBBE IL CORAGGIO DI RESTARE UOMO
Di Antonella Pederiva “È molto più difficile dire no che sì”.Invita a conservare la propria dignità, Mario Rigoni Stern, che oggi celebriamo nel centenario della sua nascita, il 1° novembre 1921. E nessuno meglio di lui può farlo. Proprio lui che osò sfidare il potere e salire con orgoglio sul carro dei vinti. Impossibile perContinua a leggere “MARIO RIGONI STERN. UN UOMO CHE EBBE IL CORAGGIO DI RESTARE UOMO”
RINASCITA di Antonella Pederiva
Dal libro “Anima d’aquila” Quando finalmente sarà spazzata l’ombra dagli accessi oscuri in cui fu rilegata l’anima intatta ritornerà in vita. Dai pesi inutili si libererà dalle catene in cui fu castigata ingenua vittima di altrui destini. Forza trarrà dalla sua stessa essenza ed alta in cielo nella sua imponenza … Si librerà.
ALDA MERINI. LA POESIA, LA BELLEZZA, IL TESTAMENTO.RICORDO DI UNA GRANDE POETA A 12 ANNI DALLA MORTE
Di Antonella Pederiva Se mai io scomparissi presa da morte snella, costruite per me il più completo canto della pace! Ché, nel mondo, non seppi ritrovarmi con lei, serena, un giorno. Io non fui originata ma balzai prepotente dalle trame del buio per allacciarmi ad ogni confusione. Se mai io scomparissi non lasciatemi sola; blanditemiContinua a leggere “ALDA MERINI. LA POESIA, LA BELLEZZA, IL TESTAMENTO.RICORDO DI UNA GRANDE POETA A 12 ANNI DALLA MORTE”
HALLOWEEN, I CELTI E LE ZUCCHE
Di Antonella Pederiva Sfatiamo qualche mito! Le origini di Halloween non sono americane ma celtiche, irlandesi. E questa festa aveva un significato fantastico. Il passaggio dall’estate all’inverno e l’unione spirituale tra corpi e anime. Per i Celti, infatti, l’anno nuovo non cominciava il 1° gennaio come per noi oggi, bensì il 1° novembre, quando avevaContinua a leggere “HALLOWEEN, I CELTI E LE ZUCCHE”
COSTRUIRE NON CONSUMARE
Di Antonella Pederiva E quante volte ti senti fuori posto, fuori luogo? “In una società in cui il cielo è soltanto un insieme di nubi gassose, in cui non c’è né timore né tremore […] cosa c’è di più inutile, di più gratuito e ingiustificato della poesia?” scrive Susanna Tamaro in “Il tuo sguardo illuminaContinua a leggere “COSTRUIRE NON CONSUMARE”
Forse non in questa vita sarà diverso destino.
LA BOLLA Di Antonella Pederiva Fu quando mi accorsi che c’ero io nella bolla da cui cadeva la neve che mi colse lo sgomento. Appoggiai le mani sulla nuda plastica cercando invano una via d’uscita. Ma la neve continua a cadere scossa da forze che non riuscivo a fermare e mi ritrovai a terra madidoContinua a leggere “Forse non in questa vita sarà diverso destino.”
SHE TOLD ME, IL NUOVO SINGOLO DI AGO E TONY DI BART
L’ENERGIA VITALE DI UN DISCO ORIGINALE ED INNOVATIVO di Antonella Pederiva Si preannuncia già un successo il nuovo singolo di Agostino Presta, Dj Ago. Un uomo, un artista, che, dall’anno del suo esordio, è rimasto sempre saldo e presente nel panorama musicale italiano ed internazionale. Succede, quando l’amore supera il mero calcolo, quando la musicaContinua a leggere “SHE TOLD ME, IL NUOVO SINGOLO DI AGO E TONY DI BART”
DI VITA E FRAMMENTI. IL MONDO POETICO DI ANNA IACCARINO
Di Antonella Pederiva . “Tutti la esortavano a diventare qualcuno / la vita stessa glielo imponeva / mentre lei voleva diventare / semplicemente chi era”.Vorrei iniziare con questi versi, tratti dalla poesia “Semplicemente lei”, la mia analisi al libro di Anna Iaccarino, “Di vita e di frammenti”, Guida Editori. Riflessioni ad alta voce in puntaContinua a leggere “DI VITA E FRAMMENTI. IL MONDO POETICO DI ANNA IACCARINO”