di Antonella Pederiva . La poesia è la strada del sentire, una fitta foresta intricata di pensieri. Nell’ingarbuglio delle emozioni il poeta intravede la luce del verso e l’afferra, come un bambino che cattura la mano di sua madre. La mia poesia finalista al Premio Internazionale “Il Federiciano” di Rocca Imperiale, edizione 2017. SONO UNContinua a leggere “SONO UN POETA”
Archivi dei tag:poeta
LA LETTERA AL FIGLIO DI JOSEPH RUDYARD KIPLING. SE (IF).
di Antonella Pederiva . Tra le tante incombenze di ogni giorno, trovare il tempo per leggere e PENSARE. Usare il mezzo tecnologico per acquisire conoscenze e trasmettere emozioni. L’uomo è l’unico essere vivente che diventa schiavo delle cose che crea. Stamani, per chi ne ha voglia e sa trovare il tempo, vi propongo questa chiccaContinua a leggere “LA LETTERA AL FIGLIO DI JOSEPH RUDYARD KIPLING. SE (IF).”
NEVE ..Fiocchi di panna che cadono sulle braccia protese degli alberi
di Antonella Pederiva . Nei miei quaderni l’anno è quello dei miei 10 anni. Ero ancora a Feltre e frequentavo l’ultimo anno delle elementari cittadine. Mia madre mi accompagnava ancora a scuola. Il tragitto non era breve, abitavamo vicino alla stazione e la scuola era dal lato opposto, ma, ogni mattina, uscivamo insieme e laContinua a leggere “NEVE ..Fiocchi di panna che cadono sulle braccia protese degli alberi”
QUESTO È QUELLO CHE FA UN POETA – da “Anima d’aquila”
Questo è quello che fa un poeta. Quando cala il silenzio e il mondo dorme, discende come un elfo sui sogni, li cattura e li traduce nella lingua del cuore. (Antonella Pederiva) Emmeavideopoetry.com
OCTAVIO PAZ E IL SUO DESTINO DI POETA
di Antonella Pederiva . È considerato il poeta di lingua spagnola più importante della seconda metà del Novecento, Octavio Paz (Octavio Irineo Paz Lozano). Nato a Città del Messico, il 31 marzo 1914, deceduto nella stessa città il 20 aprile 1998, poeta, scrittore saggista e diplomatico messicano, insignito nel 1990 del Nobel per la letteratura,Continua a leggere “OCTAVIO PAZ E IL SUO DESTINO DI POETA”
OMAGGIO A FERNANDO PESSOA
di Antonella Pederiva . Il 30 novembre 1935, nel silenzio della sua stanza ammobiliata nel cuore di Lisbona, lontano dalle scene, ignoto quasi al mondo letterario, se ne va, a soli 47 anni, uno dei poeti più rappresentativi del Novecento, Fernando Pessoa. Una figura, la sua, che sarà scoperta solo più tardi, come è spessoContinua a leggere “OMAGGIO A FERNANDO PESSOA”
SONO UN POETA da “Fiore di Loto” (Aletti Editore)
di Antonella Pederiva . Io scrivole mieImmaginie il mioDoloreMisere parolea cuitu non daimai un sensoSono un poetainutile strumentoche tracciasegnisu affreschidi sabbia. Antonella PederivaEmmeavideopoetry.com